|
 |
 |
 |
 |
 |
Il libro dei decorati al V.M. della Provincia di Pesaro e Urbino |
|
|
|
|
Leonardi
Alberto
- Tenente Pilota Regia Aeronautica
|
|
 |
Nomina a ufficiale in S.P.E. per merito di guerra
Nomina a Sottotenente in Servizio Permanente Effettivo per merito di guerra. (Motivazione Irreperibile).
Cielo di Spagna, nomina in data 30 novembre 1939
Operazioni Militari Spagna
Medaglia d'Argento al V.M. alla memoria
Primo Pilota di velivolo da ricognizione, partecipava alla luminosa vittoria dell'Ala d'Italia nel giorno 14 giugno 1942 in Mediterraneo effettuando, isolato, una audace scorta ad un reparto da caccia incaricato d'una particolare missione di tiri in picchiata contro una nave portaerei. Nel corso dell'azione il velivolo, che veniva violentemente attaccato dalla caccia avversaria, non faceva più ritorno alla base.
Cielo del Mediterraneo, 14 giugno 1942 - Battaglia aeronavale di Mezzogiugno
Seconda Guerra Mondiale
Medaglia di Bronzo al V.M. sul campo
Ottimo ufficiale pilota attaccava con rara audacia una forte autocolonna nemica in fermata protetta e, noncurante del preciso fuoco avversario che feriva un componente l'equipaggio e colpiva l'apparecchio in più parti vitali, discendeva sull'obiettivo a volo rasente infliggendo al nemico rilevantissime perdite.
Cielo di Moyale (Kenia), 16 luglio 1940
Africa Orientale Seconda Guerra Mondiale
Croce di Guerra al V.M.
Durante un volo a protezione di nostre truppe in ritirata, costretto per avaria ad atterrare, accomunava la sua sorte a quella delle truppe operanti. Esempio di coraggio e di elevato spirito combattivo.
Cielo dell'Eritrea, febbraio 1941
Africa Orientale Seconda Guerra Mondiale
Croce di Guerra al V.M.
(Motivazione irreperibile).
Africa Orientale, 1941
Seconda Guerra Mondiale
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Leggi la biografia |
 |
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni collegate a Leonardi Alberto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|